Bottega del Buon Cibo - Prodotti enogastronomici locali e italiani - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via Roma, 2, 61012 Gradara PU.
Specialità: Negozio di alimentari.
Altri dati di interesse: Frutta e verdura di qualità, Cibo, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Bottega del Buon Cibo - Prodotti enogastronomici locali e italiani
Bottega del Buon Cibo è un'azienda specializzata nella vendita di prodotti enogastronomici locali e italiani, situata in Via Roma 2, 61012 Gradara PU. Questa bottega è famosa per la sua vasta selezione di alimenti di alta qualità, che vanno dalla frutta e verdura fresche a prodotti tipici della zona e del nostro paese.
Specialità
La specialità di Bottega del Buon Cibo è il negozio di alimentari, dove è possibile trovare una grande varietà di prodotti. La bottega offre anche un'esperienza di visita veloce, consentendo ai clienti di fare shopping in modo rapido e comodo. Accettano vari mezzi di pagamento, tra cui carte di credito, carte di debito e pagamenti mobili NFC.
Ubicazione e accessibilità
Bottega del Buon Cibo è situata nel cuore di Gradara, una graziosa cittadina nel provincia di Pesaro e Urbino. La sua posizione centrale la rende facilmente accessibile sia per i residenti che per i turisti che visitano la zona.
Qualità dei prodotti e servizi
La bottega è nota per la sua attenzione alla qualità dei prodotti offerti, garantendo che tutto sia di prima scelta. Inoltre, le proprietarie sono molto gentili e disponibili, pronte ad assistere i clienti nella scelta dei prodotti e a fornire informazioni sulle specialità locali. Questa attenzione al dettaglio e al servizio ha contribuito a ottenere una valutazione media di 4.9/5 su Google My Business, con 17 recensioni positive.
Uno degli esempi più significativi di quanto sia apprezzata la bottega è la recensione di un cliente che ha descritto una breve ma intensa vacanza, durante la quale si è fermato a Gradara per fare uno spuntino a base di focaccia locale lievitata 12 ore con ciauscolo e caciotta del posto. Le proprietarie hanno stato molto disponibili a spiegarli sui prodotti che poi sono stati acquistati per prolungare il gusto di questa esperienza.